IL SITO DEDICATO ALL’ADERENZA TERAPEUTICA, ALL’IPERTENSIONE E ALLA DISLIPIDEMIA
Il rischio di infarto, scompenso cardiovascolare e ictus si riduce fino al 47%
se la terapia per l’ipertensione viene seguita puntualmente
La mancata adesione al piano terapeutico prescritto dal medico
Causa un aumento del 18% del rischio di mortalità
Quasi il 50% dei pazienti con patologie CV non assume la Terapia con continuità
Il 20% non assume affatto la terapia prescritta
IPERTENSIONE ARTERIOSA E SALUTE Non solo al cuore, ma anche alla vista ed ai reni: le conseguenze dell’ipertensione arteriosa, che della sua presenza non dà alcun sintomo, possono estendersi oltre […]
CON L’IPERTENSIONE SI RISCHIA ANCHE L’INFARTO Le malattie cardiovascolari sono al primo posto tra le cause di mortalità nel mondo occidentale, anche in Italia [1]. Sono un gruppo di patologie […]
Il diabete è generalmente accompagnato da un insieme di anomalie lipidiche, come livelli elevati di trigliceridi e di LDL (colesterolo “cattivo”) e bassi livelli di HDL (colesterolo “buono”), che sono […]
La riduzione del colesterolo LDL rappresenta l’obiettivo primario per ridurre il rischio cardiovascolare (CV) e pertanto modificare lo stile di vita merita un’attenzione speciale, nella popolazione generale, ma soprattutto nelle […]
La terapia farmacologica, in ambito cardiometabolico, ha dimostrato di poter ridurre significativamente il rischio di complicanze. In Europa, l’aderenza terapeutica è di circa il 57% e il 9% di tutti […]
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte a livello mondiale, nonché la principale voce di spesa sanitaria nei paesi industrializzati, responsabili di 17,3 milioni di decessi l’anno e […]
DOSI PER 4 PERSONE – INGREDIENTI CREMA140 grammi “Anacardi ammollati”160 grammi “Sciroppo d’acero” 80 grammi “Cacao amaro”40 grammi “Acqua”2 pizzico “Sale” FROLLA AL CACAO500 grammi Farina 1180 grammi Zucchero di canna100 grammi Cacao amaro140 grammi Acqua120 […]
Per 4 persone Tempo di preparazione: 80 minuti Difficoltà: + Ingredienti 250 g di sfoglie integrali per lasagne 300 g di salmone fresco o affumicato 250 g di spinaci freschi […]
Continuare a fare esercizio fisico ti aiuta a rimanere sano, energico e indipendente anche dopo la pensione: esistono prove considerevoli e coerenti che la partecipazione regolare all’attività fisica apporta benefici […]
Per 4 persone Tempo di preparazione: 20 minuti Difficoltà: + Ingredienti 300 g di lenticchie300 g di spinaci1 cipolla 1 carota1 gambo di sedano1 rametto di rosmarino500 ml di brodo […]
Se soffri di diabete, l’attività fisica è essenziale per una buona salute.1 Segui questi suggerimenti per fare esercizio in modo sano: Scegli qualcosa di divertente Attività fisica non vuol dire […]
Per 4 persone Tempo di preparazione: 20 minuti Difficoltà: + Ingredienti Patate: 800 gZucchine: 450 gCipolle rosse: 180 gPomodorini ciliegino: 250 gMais precotto: 150 gBasilico: q.b.Olio extravergine d’oliva: q.b.Sale fino: […]
Entra nell'area dedicata per accedere a contenuti e servizi per favorire l’aderenza terapeutica dei tuoi pazienti.
SCOPRI DI PIù