

Gli organi bersaglio di ipertensione e diabete
Un’espressione molto frequente in Medicina in tema di ipertensione e diabete è “danno d’organo”.
Si tratta di una modalità sintetica ed efficace per dire se un individuo abbia già sviluppato delle conseguenze, o meglio delle complicazioni, legate alla sua malattia.
Il diabete, infatti, e ancor più l’ipertensione, se intercettati nella loro fase iniziale, il più delle volte, non danno luogo a manifestazioni particolari. Il problema è che molto spesso, purtroppo, vengono diagnosticate proprio quando hanno già prodotto qualche danno, a distanza di anni dalla loro insorgenza. È bene quindi sapere quali sono i loro organi bersaglio in quanto un semplice esame, effettuato come controllo periodico in accordo con il proprio medico, potrebbe svelare un’alterazione con largo anticipo, quando ancora c’è spazio per intervenire e arrestare il danno.
SCHEMA RIASSUNTIVO


Focus Ipertensione
La tua ipertensione è diventata un peso?
Conviverci in maniera più semplice è possibile.
Scopri di più sul sito
