


PREVENIRE L’IPERTENSIONE A TAVOLA SI PUÒ
Può l’aderenza a una dieta specifica ridurre il rischio di ipertensione? La risposta è affermativa ed emerge da uno studio brasiliano di recente pubblicazione, condotto su oltre 5600 adulti non ipertesi seguiti per quasi 4 anni: quelli che si erano attenuti in maniera più meticolosa alla dieta DASH (Dietary Approach to Stop Hypertension) hanno ridotto di un quarto la propria probabilità di diventare ipertesi.
Dieta DASH
DASH è un regime dietetico messo a punto negli Stati Uniti mirata a contrastare l’ipertensione che privilegia alcuni componenti, tra cui frutta, verdura, cereali integrali, oli vegetali, e limita l’apporto di sale, dolci e bevande zuccherate, proponendo un modello flessibile.
- Lo studio brasiliano, dunque, conferma l’efficacia di questa dieta e al tempo stesso, però, sottolinea l’importanza dell’aderenza a un corretto stile di vita già a scopo di prevenzione.
- Va in ogni caso sottolineato che l’adozione di una dieta è sempre una scelta da discutere e condividere con il medico e non un esperimento grossolano o, peggio ancora, un tentativo occasionale.
Fonte:
Francisco SC et al., Adherence to the Dietary Approach to Stop Hypertension (DASH) and hypertension risk: results of the Longitudinal Study of Adult Health (ELSA-Brasil). Br J Nutr. 2020:1-23


Focus Ipertensione
La tua ipertensione è diventata un peso?
Conviverci in maniera più semplice è possibile.
Scopri di più sul sito
