

Essere o non essere

Scrivila adesso:
Ti permetterà di capire chi sei e aiuterai
gli altri a non essere più un impaziente cronico
CONOSCI TE STESSO
La scrittura è forse il modo più semplice per intraprendere il cammino della conoscenza di se stessi: riportare su un foglio le nostre sensazioni dà inizio a un processo di riappropriazione dei sentimenti più profondi che aiuta a capire ciò che siamo veramente. Ma non è tutto. Condividere la tua storia, affine a quella di chi sta attraversando un periodo da “impaziente cronico”, sarà anche un importante gesto d’amore: l’esempio è sempre un prezioso insegnamento.
Scrivi di getto
Segui l’istinto, la storia da scrivere deve essere più vera che bella. Prima di farlo, rispondi mentalmente a queste domande:
- Come hai affrontato una patologia importante come l’ipertensione, l’ipercolesterolemia e/o il diabete?
- Come vivi il fatto di essere un paziente cronico?
- Quali trucchi e strategie hai escogitato per aderire alla terapia prescritta ed evitare di essere un tipico impaziente cronico?
non ti resta che dare sfogo alla tua creatività!
LA TUA STORIA,
UN'OPERA D'ARTE
La prima persona che ispirerai sarà l’illustratore Enrico Focarelli Barone, in arte Frelly. Dalla tua storia, dal tuo ritratto fotografico e dalle altre foto che vorrai allegare nascerà un’opera d’arte.


Focus Ipertensione
La tua ipertensione è diventata un peso?
Conviverci in maniera più semplice è possibile.
Scopri di più sul sito
